In breve tempo, la Soncini sas diventa un punto di riferimento sia per le Aziende produttrici sia per quelle che si occupano di trasformazione. Grazie alla posizione di partnership privilegiata con i principali produttori europei, l’azienda può offrire qualsiasi tipologia e taglio di carne, nel rispetto dei più alti standard qualitativi e a prezzi sempre competitivi.
I volumi aumentano vertiginosamente, le relazioni sono sempre più solide, e la Soncini sas divenuta poi Soncini srl, raggiunge un elevato grado di fidelizzazione a testimonianza della serietà, costanza e professionalità che da sempre contraddistinguono l’azienda.
Lo sviluppo del know-how tecnico-manageriale fa si che la Soncini srl abbia ampliato nell’anno 2000 i propri orizzonti verso la commercializzazione di latte e tutti i suoi derivati.
Oggi il settore latte e derivati rappresenta insieme al settore carne il core business della Soncini, con particolare attenzione al Biologico.
L’esperienza di oltre cinquant’anni e la passione per il proprio lavoro fanno della Soncini
srl una società leader nel settore dell’intermediazione alimentare.
La nascita avviene negli anni Sessanta, in terra parmense, per volontà di Uberto Soncini, che dopo aver maturato una profonda esperienza all’interno dell’azienda di famiglia – una tra le più importanti nel campo della macellazione e produzione di salumi nel Nord Italia - fonda la sua attività nel medesimo settore. Uberto Soncini guida con dedizione la Soncini sas che ben presto si espande a nuovi mercati, quali Olanda, Danimarca, Irlanda, Germania e Spagna, aprendo canali commerciali anche in USA e in Canada.